| 
         Testo inserito da L. 
          
        (Canzone milanese sul cui motivo è stata
        
         
        scritta la canzone "Compagno saltarelli")
        
         
         
        
         
        Il tredici di agosto 
        In una notte scura 
        Commisero un delitto 
        Gli agenti di questura. 
         
        Hanno ammazzato un angelo 
        Di nome la Rosetta 
        Era di piazza Vetra 
        Battea la Colonnetta. 
         
        Chi ha ucciso la Rosetta 
        Non è della Ligera 
        Forse viene da Napoli 
        È della mano nera. 
         
        Rosetta mia Rosetta 
        Dal mondo sei sparita 
        Lasciando in gran dolore 
        Tutta la malavita. 
         
        Tutta la malavita 
        Era vestita in nero 
        Per 'compagnar Rosetta 
        Rosetta al cimitero 
         
        Le sue compagne tutte 
        Eran vestite in bianco 
        Per 'compagnar Rosetta 
        Rosetta al camposanto 
         
        Si sente pianger forte 
        In questa brutta sera 
        Piange la piazza Vetra 
        E piange la Ligera 
         
        Oh guardia calabrese 
        Per te sarà finita 
        Perché te l'ha giurata 
        Tutta la malavita 
         
        Dormi Rosetta dormi 
        Giù nella fredda terra 
        A chi t'ha pugnalato 
        Noi gli farem la guerra, 
         
        a chi t'ha pugnalato 
        noi gli farem la guerra.
        
        
         
         
        
         
        ligera
        =  era la vecchia mala milanese (borsaioli, ladruncoli,
        ricettatori...) ancora attivissima sino alla fine degli anni 50 e poi
        scomparsa. Particolarmente presente nei quartieri popolari tra questi
        l'Isola, il Ticinese... (piazza vetra, vicolo calusca - da: Ca Lusca -
        casa losca).
          |